Abitare è un gesto naturale, lo facciamo da sempre senza pensarci.
Eppure la casa è molto più di uno spazio: è la proiezione di noi stessi, fatta di angoli che amiamo, di abitudini che ci rassicurano, di colori che ci somigliano.
Dentro le sue stanze ci siamo noi — nei vestiti che scegliamo, nel cibo che cuciniamo, nel modo in cui la luce attraversa il giorno.
Ma quanta consapevolezza abbiamo di tutto questo?
Più conosciamo chi siamo, più chiara diventa l’immagine della casa che desideriamo.
E viceversa: comprendere lo spazio che abitiamo ci aiuta a ritrovare equilibrio, identità e benessere.
Progettare una casa significa allora disegnare un modo di vivere, dare forma a ciò che ci fa stare bene dentro e fuori.
“La casa è il nostro angolo di mondo. Il nostro primo universo. Essa è davvero un cosmo”.
Gaston bachelard
E allora proviamo insieme a rendere semplice ciò che non lo è:
trasformare la casa sognata in una casa reale.